Skip to content
  • CHI SONO
    • SEMPLICEMENTE ELENA
    • LA MIA FORMAZIONE
    • PUBBLICAZIONI
    • PRESENZE COME RELATRICE
    • ATTIVITÀ VARIE
  • COSA FACCIO
    • MEDICO VETERINARIO COMPORTAMENTALISTA
    • ISTRUZIONE CINOFILA
    • EDUCAZIONE CINOFILA
    • COLLABORAZIONI
    • FISIOTERAPIA A DOMICILIO
  • 5MONDI
  • SERVIZI
    • Servizi per il cane
      • VISITA COMPORTAMENTALE
      • VISITA DI CONTROLLO
      • SESSIONE COMPORTAMENTALE
      • BENESSERE, EMOZIONI E PREVENZIONE
      • CONSULENZA PREADOZIONE
      • VISITA SPECIFICA PER IL CUCCIOLO E IL GIOVANE CANE
      • VISITA SPECIFICA PER IL CANE MATURO
      • VISITA SPECIFICA CANI ATLETI E DA LAVORO
      • PREPARAZIONE AI CAMBIAMENTI
      • IL VIAGGIO
      • FLORITERAPIA
      • VALUTAZIONE CANI PERICOLOSI – O.M.
      • LABORATORI DIDATTICI
    • Servizi per il gatto
      • VISITA COMPORTAMENTALE
      • VISITA CONTROLLO
      • SESSIONE COMPORTAMENTALE
      • BENESSERE, EMOZIONI E PREVENZIONE
      • CONSULENZA PREADOZIONE
      • VISITA SPECIFICA PER GATTI GIOVANI
      • VISITA SPECIFICA PER GATTI MATURI
      • PREPARAZIONE AI CAMBIAMENTI
      • FLORITERAPIA
    • Servizi per professionisti
      • DIDATTICA E LABORATORI
      • CORSI E PERCORSI
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE
      • PET THERAPY
  • News
  • Consigli
  • CASI CLINICI
    • AMICI
    • CASI CLINICI
  • CONTATTI
MENU
CHIUDI MENU
  • CHI SONO
    • SEMPLICEMENTE ELENA
    • LA MIA FORMAZIONE
    • PUBBLICAZIONI
    • PRESENZE COME RELATRICE
    • ATTIVITÀ VARIE
  • COSA FACCIO
    • MEDICO VETERINARIO COMPORTAMENTALISTA
    • ISTRUZIONE CINOFILA
    • EDUCAZIONE CINOFILA
    • COLLABORAZIONI
    • FISIOTERAPIA A DOMICILIO
  • 5MONDI
  • SERVIZI
    • Servizi per il cane
      • VISITA COMPORTAMENTALE
      • VISITA DI CONTROLLO
      • SESSIONE COMPORTAMENTALE
      • BENESSERE, EMOZIONI E PREVENZIONE
      • CONSULENZA PREADOZIONE
      • VISITA SPECIFICA PER IL CUCCIOLO E IL GIOVANE CANE
      • VISITA SPECIFICA PER IL CANE MATURO
      • VISITA SPECIFICA CANI ATLETI E DA LAVORO
      • PREPARAZIONE AI CAMBIAMENTI
      • IL VIAGGIO
      • FLORITERAPIA
      • VALUTAZIONE CANI PERICOLOSI – O.M.
      • LABORATORI DIDATTICI
    • Servizi per il gatto
      • VISITA COMPORTAMENTALE
      • VISITA CONTROLLO
      • SESSIONE COMPORTAMENTALE
      • BENESSERE, EMOZIONI E PREVENZIONE
      • CONSULENZA PREADOZIONE
      • VISITA SPECIFICA PER GATTI GIOVANI
      • VISITA SPECIFICA PER GATTI MATURI
      • PREPARAZIONE AI CAMBIAMENTI
      • FLORITERAPIA
    • Servizi per professionisti
      • DIDATTICA E LABORATORI
      • CORSI E PERCORSI
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE
      • PET THERAPY
  • News
  • Consigli
  • CASI CLINICI
    • AMICI
    • CASI CLINICI
  • CONTATTI

AMICI

Educato correttamente, un uomo può essere il migliore amico del cane.
Corey Ford

  • SCOTCH

    Alcuni non ci sono più nella nostra vita, ma restano per sempre nel nostro cuore…

    scopri

La partecipazione a tale corso, è obbligatoria per chi ha ricevuto segnalazione secondo O.M. 03.03.2009 e del D.M. 26.112009  e Delibera Giunta Regionale n. 2014 del 03.08.2010 per cani morsicatori con Grado di Rischio 2 e 3, ma aperta a tutta la cittadinanza. Il corso, in partenza a febbraio 2022, è stato approvato dai SERVIZI VETERINARI – AULSS 4 VENETO ORIENTALE. […]

CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI – PATENTINO edizione 2022

Il cane apprende osservando L’apprendimento sociale è un modo di acquisire nuove informazioni o comportamenti grazie all’interazione o osservazione di altri individui. In particolare, con questo termine, distinguiamo la forma sociale di apprendimento da quelle individuali basate su una esposizione ad uno stimolo,  associazione tra stimoli (condizionamento classico) o tentativi per prove ed errori (condizionamento […]

CORSO DO AS I DO 2023

Corso Introduttivo al Metodo TTouch® per il cane a Valdobbiadene, Treviso Il 18 e 19 settembre 2021 si terrà il corso Base di TTouch® per il cane, relatrice Valeria Rapezzi. Sono davvero felice che il primo corso con relatrice esterna che si terrà presso la sede del Percorso 5Mondi®️ a Valdobbiadene sia dedicato al TTouch®, […]

CORSO BASE TTOUCH® PER IL CANE

Ho conosciuto il TTouch® nel 2003. Ancora studente stavo iniziando a raccogliere materiale per la mia tesi di laurea ‘sullo stress del cane’. Soprattutto, stavo iniziando a guardarmi attorno, alla ricerca di risposte e nuove prospettive, che il mondo della ricerca di persone non mi stava dando. Così, tra un corso di zooantropologia e l’altro, […]

TTOUCH®: migliorare l’intesa del cane e del gatto con la sua persona

HAI DETTO GATTO? Origine, etologia, comportamento, emozioni, necessità, vita in famiglia. Cosa sai del tuo gatto di casa? Come è arrivato nelle nostre case? Quali sono le sue necessità e preferenze? Come percepisce l’ambiente intorno a sè? Come esprime le sue emozioni? Quali sono i suoi comportamenti normali? Queste e altre risposte durante le quattro […]

CORSO SUL COMPORTAMENTO DEL GATTO

5 serate dedicate a particolari aspetti della percezione sensoriale del cane: gusto, tatto, olfatto, udito, vista. Consigli pratici e soluzioni per una serena convivenza nel rispetto dell’etologia del cane. Il nuovo anno inizia con il botto!! Tante novità e proposte del Percorso 5MondiⓇ ! La nuova edizione del Percorso 5MondiⓇ è in partenza il 21 […]

WEBINAR PERCORSO 5MondiⓇ

Ciotola: come rendere il momento del pasto di cane e gatto un’attività stimolante e non solo un bisogno. La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella. (Anthelme Brillat-Savarin)   In queste settimane di confinamento forzato, la ciotola può essere una fonte di distrazione […]

STIMOLARE CANE E GATTO CON LA CIOTOLA

USIAMO L’UOVO DI PASQUA PER GIOCARE CON I 5 SENSI DEL CANE (E DEL GATTO) Ecco alcune idee per giocare assieme durante la Pasquetta (e dopo) e stimolare ogni suo senso: gusto, tatto, olfatto, vista e udito. Non dedico neanche due parole a specificare che la CIOCCOLATA È VIETATISSIMA per il cane, è tossica! Ormai […]

PASQUA CON IL CANE (E GATTO) E I SUOI 5 SENSI

EDUCHIAMOCI AL TEMPO… IN SOLITUDINE   Sono abituata ai cani. Quando li lasci la mattina, appiccicano il loro naso umido alla porta e stanno lì come statue fino a che non giri di nuovo la chiave nella toppa otto ore più tardi. Emma Bombeck   In queste settimane di ‘quarantena’ alcuni di noi continuano a […]

ABITUARE IL CANE A VIVERE SERENAMENTE I MOMENTI DI SOLITUDINE

Renderlo uno strumento fruibile come risorsa e non come punizione Quando iniziai a frequentare i primi corsi di formazione, i docenti di ‘scuola inglese’ parlavano spesso del trasportino. Aborrivo decisamente questo strumento. Negli anni successivi, invece, è diventato uno strumento fondamentale per il mio lavoro e per la gestione familiare. Preciso che definisco il trasportino come […]

IL TRASPORTINO: gabbia o tana?

EDUCHIAMOCI AL TEMPO… CON LE MANI     Date “grattatine” a un cane e troverete un lavoro permanente. Franklin P .Jones   Le mani: prendono o tolgono;  sfiorano o picchiano; coccolano o puniscono. È incredibile come abbiamo a disposizione uno strumento così vario e gratuito e come molto spesso ce ne dimentichiamo. Possiamo utilizzarle ‘pure’ […]

TRASCORRERE IL TEMPO ACCAREZZANDO CORRETTAMENTE IL CANE E IL GATTO

Consigli per vivere bene il confinamento con il nostro cane L’animale, cane, gatto, topo, coniglio ed altro che sia, è un componente della famiglia a tutti gli effetti. La famiglia è definita come nucleo sociale rappresentato da due o più individui che vivono nella stessa abitazione. In sociologia, per famiglia si intende ‘quella struttura sociale o gruppo […]

EDUCHIAMOCI AL TEMPO… DEL CORONAVIRUS

ATTENZIONE!!! DATE MODIFICATE PER DISPOSIZIONI MINISTERIALI PREVENZIONE CORONAVIRUS —-> TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU: https://www.facebook.com/events/313417999584668/ Il corso, in partenza a febbraio 2020, è stato approvato dai SERVIZI VETERINARI – AULSS 2 MARCA TREVIGIANA e patrocinato dal Comune di Ponzano Veneto, TV. La partecipazione a tale corso, è obbligatoria per chi ha ricevuto segnalazione secondo O.M. 03.03.2009 e del D.M. 26.112009  […]

PATENTINO: CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI

NUOVA NORMATIVA DAL 1 GENNAIO 2020 Dal primo gennaio 2020 sono in vigore le nuove disposizioni fiscali per le detrazioni delle spese veterinarie come da Legge di bilancio 27/12/2019 N° 16O. Ecco le novità: possono essere detratte solo le spese saldate con pagamenti tracciabili: pos, assegno, bonifico bancario il tetto per la detrazione della spesa […]

DETRAZIONE SPESE VETERINARIE

  L’Assessorato all’Ambiente ed il Settore Tutela e Benessere Ambientale del Comune di Venezia, in collaborazione con l’Azienda ULSS 3 Serenissima, ha promosso un corso di formazione  per proprietari e futuri proprietari di cani per l’acquisizione del patentino o dell’attestato di partecipazione. La partecipazione è obbligatoria per chi ha ricevuto segnalazione secondo O.M. 03.03.2009 e del […]

CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI PER IL CONSEGUIMENTO DEL PATENTINO

I PRODOTTI ‘MUST HAVE’ DEL 2017 CHE MI HANNO SEMPLIFICATO LA VITA E CHE PORTERÒ CON ME NEL 2018 Il 2017 è stato, per il mio branco familiare, un anno impegnativo a tutti gli effetti. Tra le tante nuove avventure da affrontare, l’adozione del terzo componente, Forrest, cucciolo non abile a camminare, che abbiamo rimesso […]

LA BEFANA DEL MIO CANE: i prodotti che voglio nella calza

Per comprendere, collaborare, sperimentare e divertirti con il tuo cane, attraverso i cinque sensi e le loro infinite sfumature Un viaggio unico e particolare nelle sue percezioni  Non un semplice laboratorio didattico,  la mia intenzione è farvi vivere una esperienza emotiva e cognitiva, personale, per assaporare ogni aspetto della relazione con il vostro cane. Il percorso […]

PERCORSO 5 MONDI: ESPERIENZE PER I 5 SENSI DEL CANE

SABATO 24 GIUGNO e DOMENICA 25. dalle ore 9 alle 18. A Mestre, presso Centro Cinofilo Dog’sAngels. Due giornate dedicate interamente ai cani che fanno sport ma anche ai cani attivi che solamente per gioco vengono sottoposti a importanti sollecitazioni fisiche. TEMI TRATTATI -Definizione di chi parliamo : attitudine e indirizzo sportivo -Lo sviluppo scheletrico […]

IL CANE SPORTIVO E NON SOLO. Corso teorico e pratico

Per la prima volta, nel 730 precompilato del 2017 saranno riportate le spese veterinarie trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria dai Medici Veterinari; anche in virtù di questa innovazione, la circolare contiene importanti precisazioni e chiarimenti. Nella Guida sono indicate anche le istruzioni per la detrazione delle spese universitarie sostenute per i corsi di laurea in […]

DETRAZIONE SPESE VETERINARIE

The Yellow Dog Project è un movimento mondiale dedicato ai cani che hanno bisogno di spazio, per problemi di salute, perché è in addestramento o riabilitazione, perché impaurito o reattivo in presenza di altri cani. Se vedi un cane con un nastro giallo o qualcosa di giallo legato al guinzaglio, si tratta di un cane […]

Yellow Dog Project

Sappiamo quali sono i gusti del nostro cane? E siamo davvero sicuri che quello che per noi è buono e gustoso, lo è anche per lui? Quello che nutre il corpo, nutre anche la mente? Questo e tanto altro Domenica 22 Gennaio 2017 al Centro Sportivo Cinofilo 6 Zampe! → Per info e prenotazioni: www.6zampe.org

Comportamento alimentare del cane

Presto tutte le informazioni!

RUOLO SOCIALE ED EDUCATIVO DEL CIBO

Preparazione atletica del cane da soccorso.

CORSO PREPARAZIONE CANE DA SOCCORSO

CONTATTI

DOTT. ELENA BELLAIO
Pos. Albo TV423
Via Liona 13A, Pederobba (TV)

T . +39 328 719 6369
info@elenabellaio.com

© 2019 Meetodo

Normativa utilizzo cookies

SOCIAL

Facebook

PARTNERS



Il titolare di questo sito dichiara, sotto la sua personale responsabilità, la veridicità del messaggio pubblicitario e dichiara altresì che il sito è conforme alle norme vigenti.  Regolamento Privacy di questo sito
© 2018 Dott. Elena Bellaio